La nostra azienda a conduzione familiare, è ubicata nel comune di Montecompatri nel comprensorio della zona
tipica del Frascati Doc. I vigneti, di proprietà da tre generazioni, sono coltivati con metodo biologico dal
1995 e controllati da AIAB/ICEA
Casale Mattia prende il nome dall’omonima località Colle Mattia territorio peraltro ricco di reperti archeologici
romani e sorge sulle fondamenta di un’antica villa romana della quale oggi è visibile soltanto una cisterna
d’acqua da cui si sono approvvigionati sino a pochi anni fa’ gli abitanti della zona.
Il progetto aziendale iniziato nel 1995 è orientato alla rivalutazione del territorio attraverso una costante
ricerca della qualità dei suoi vini, recuperando le tradizionali e autentiche caratteristiche del Frascati che lo
hanno reso celebre nel mondo.
I vini della Casale Mattia, ricchi di storia e tradizione, sono il frutto di un costante impegno che nasce sul
vigneto, attraverso il recupero di vitigni autoctoni, l’uso di sostanze a basso impatto ambientale ed
un’accurata selezione delle uve durante la raccolta frazionata a mano.
La particolare attenzione riservata alla materia prima prosegue nella cantina di nuova costruzione dove
l’impiego delle più moderne tecniche di vinificazione unitamente alla fermentazione a temperatura
controllata consentono di ottenere vini di alto profilo qualitativo pur nell’assoluto rispetto e recupero della
tradizione e della tipicità.
Tramite una pressa coibentata che ci permette di effettuare la criomacerazione siamo infatti in grado di estrarre
profumi particolarmente intensi dai vitigni tradizionali del Frascati (Malvasia di candia, bombino, bello,
cacchione trebbiano ).
Quanto alle tipologie di vino prodotte la nostra azienda ha voluto affiancare alla storica produzione del Frascati,
che per anni ha caratterizzato il nostro panorama vinicolo, altre tipologie di prodotto (Malvasia bianca del
Lazio, Merlot del Lazio) provenienti dagli omonimi vitigni che, vinificati in purezza, producono vini molto
apprezzati da appassionati ed esperti del settore.
I vini così ottenuti vengono poi imbottigliati con un impianto sterile a freddo secondo le esigenze del mercato e
commercializzati nei principali mercati mondiali. Più del 70% della nostra produzione è infatti destinato
all’estero.
Qualità, innovazione, tradizione e servizio alla clientela sono quindi gli elementi principali della nostra politica aziendale