CABERNET VENETO IGP 2019

Uve e percentuali: Friulano 100%
Epoca vendemmia: terza decade di settembre
Lavorazione: uva raccolta a mano a piena maturazione
Vinificazione: macerazione a freddo, fermentazione a temperatura controllata in presenza di lieviti selezionati
Permanenza sui lieviti: 6 mesi
Maturazione: in acciaio
Gradazione alcolica effettiva: 14%
Per l’aperitivo ottimo con molluschi della laguna o in abbinamento a cicchetti con baccalà o con acciughe; tra i primi piatti predilige i risotti, soprattutto il particolarissimo risotto di Gò.
Grande vino bianco icona del territorio Friulano.
Il ventaglio olfattivo è complesso; si susseguono note di erbe aromatiche, pesca bianca e albicocca. In bocca è caldo e deciso, morbido e con spiccato sentore di mandorla in chiusura.
Abbinamenti: ottimo con molluschi della laguna o in abbinamento a cicchetti con baccalà o con acciughe; tra i primi piatti predilige i risotti, soprattutto il particolarissimo risotto di Gò.
Temperatura di servizio: 10/12° C.
Totale: € 7,50
Uve e percentuali: Friulano 100%
Epoca vendemmia: terza decade di settembre
Lavorazione: uva raccolta a mano a piena maturazione
Vinificazione: macerazione a freddo, fermentazione a temperatura controllata in presenza di lieviti selezionati
Permanenza sui lieviti: 6 mesi
Maturazione: in acciaio
Gradazione alcolica effettiva: 14%
Per l’aperitivo ottimo con molluschi della laguna o in abbinamento a cicchetti con baccalà o con acciughe; tra i primi piatti predilige i risotti, soprattutto il particolarissimo risotto di Gò.
Grande vino bianco icona del territorio Friulano.
Il ventaglio olfattivo è complesso; si susseguono note di erbe aromatiche, pesca bianca e albicocca. In bocca è caldo e deciso, morbido e con spiccato sentore di mandorla in chiusura.
Abbinamenti: ottimo con molluschi della laguna o in abbinamento a cicchetti con baccalà o con acciughe; tra i primi piatti predilige i risotti, soprattutto il particolarissimo risotto di Gò.
Temperatura di servizio: 10/12° C.