Si deve a Beppe, uno dei figli di Adolfo e Caterina Massasso, la fortunata idea nel 1977, di unire i vigneti dei nonni Giovanni e Alessandro, situati sul “Brichet”, la collina di Repergo di Isola d’Asti più esposta al sole.
Da questa posizione straordinaria prende il nome l’Azienda “Vigneti Brichet di Massasso e Figli” che coltiva con cura, passione e professionalità da generazioni i propri vigneti.
La “Vigneti Brichet” dall’anno ’77 in poi si fregia dei più importanti riconoscimenti enologici. Nel 1985 inizia la 1a Festa della Vendemmia.
L’Azienda è in continua crescita, vengono acquistate altre cascine, impiantati nuovi vigneti e le cantine vengono ampliate e tecnologicamente attrezzate seguite da una moderna organizzazione al servizio della clientela.
Oggi la Vigneti Brichet è una moderna Azienda tecnologicamente all’avanguardia.
Una delle ambizioni della famiglia Massasso è di mantenere su livelli altissimi la genuinità e la qualità del prodotto rispettando l’ambiente e le regole della natura e aderendo al programma per la produzione a basso impatto ambientale (produzione integrata) in applicazione del Reg. CE 1257/99.
L'azienda è formata da quattro cascine circondate da vigneti: la cascina “Il Cavaliere”, cascina “La Dama”, cascina “Massasso”, la “Vigneti Brichet” e dal 1989 un impianto di ulivi che producono un olio extravergine di oliva eccellente.
Aperti a tutti tutto l’anno: durante l’anno, su prenotazione, è possibile visitare i vigneti e le cantine e fare degustazioni guidate.
Chi viene nei “Vigneti Brichet” scopre un mondo nuovo che per la famiglia Massasso è vita quotidiana e ogni giorno il loro impegno è la costante ricerca della qualità per portare raggi di sole sulla Vostra tavola!