170 Perricone DOC Sicilia Magnum 2019

Il vigneto più antico dell’azienda, vigne vigorose e a
sesto largo, mantenute basse, come da tradizione.
Qui le operazioni sono ancora manuali.
Le uve di Catarratto vengono raccolte in cassetta e
vinificate per conservarne tutte le peculiarità: il
colore giallo paglierino chiaro, le note fruttate e
floreali non invadenti e la buona struttura.
Abbinamento consigliato: Cernia al cartoccio
Vitigno: Catarratto
Epoca di vendemmia: prima decade di settembre
Sistema di vinificazione: criomacerazione per 5 ore
Vinificazione in acciaio inox a temperatura
controllata per 5 mesi
Affinamento in bottiglia per 2 mesi
Colore: giallo paglierino chiaro
Profumi: intensi e persistenti, con note fruttate e
floreali
Sapore: richiami varietali, buona acidità e finale
lungo
Grado alcolico: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 12°C
Totale: € 13,00
Il vigneto più antico dell’azienda, vigne vigorose e a
sesto largo, mantenute basse, come da tradizione.
Qui le operazioni sono ancora manuali.
Le uve di Catarratto vengono raccolte in cassetta e
vinificate per conservarne tutte le peculiarità: il
colore giallo paglierino chiaro, le note fruttate e
floreali non invadenti e la buona struttura.
Abbinamento consigliato: Cernia al cartoccio
Vitigno: Catarratto
Epoca di vendemmia: prima decade di settembre
Sistema di vinificazione: criomacerazione per 5 ore
Vinificazione in acciaio inox a temperatura
controllata per 5 mesi
Affinamento in bottiglia per 2 mesi
Colore: giallo paglierino chiaro
Profumi: intensi e persistenti, con note fruttate e
floreali
Sapore: richiami varietali, buona acidità e finale
lungo
Grado alcolico: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 12°C
90 Punti Annuario dei migliori vini italiani di Luca Maroni
4 Stelle Guida Vinibuoni d'Italia
3 Grappoli Bibenda