Cabernet 2019

COLORE: Giallo dorato.
PROFUMO: Profumi di crosta di pane, frutta matura, miele d’api e fiori di tiglio.
GUSTO: Sapore dolce, ma non stucchevole, di frutta leggermente appassita e di frutta fresca. Nel finale si può sentire quel gradevole tannino che è caratteristica intrinseca di questo vitigno.
UVE: Questo vitigno è costituito da un unico clone, il Verduzzo Friulano Standard.
SUPERFICIE VIGNETO: Ha 0.50.
FORMA DI ALLEVAMENTO: Doppio guyot.
RESA PER ETTARO: Ql. 50 ca.
SESTO D’IMPIANTO: 2,70 X 1.1 metro
ANNO D’IMPIANTO: 1993.
CONDUZIONE DEL TERRENO A VIGNETO: Inerbito.
CARATTERISTICHE TERRENO: Giacitura in pianura con orientamento dei filari nord-sud ed esposizione est- ovest. Natura del terreno franco argillosa.
EPOCA DI RACCOLTA: Ultima settimana di Settembre.
STATO DELLE UVE AL MOMENTO DELLA RACCOLTA: Perfettamente mature.
MODALITA’ DI RACCOLTA: A mano in piccole cassette da 3 Kg con accurata selezione dei grappoli. Leggero appassimento di un mese.
MODALITA’ DI VINIFICAZIONE: 12 ore di macerazione sulle bucce dell’uva diraspata. Fermentazione senza pulizia del mosto a bassa temperatura. Fermentazione ed affinamento per 60 mesi in botti di rovere da 225 litri e lungo affinamento in bottiglia.
ACIDITA’ TOTALE: 5,16 g/l
ZUCCHERI RIDUTTORI: 78,0 g/l
ESTRATTO SECCO NETTO: 29,60 g/l
ANIDRIDE SOLFOROSA TOTALE: 120 mg/l
TITOLO ALCOLOMETRICO VOL. EFF.: 14,02 % Vol.
Totale: € 15,00
COLORE: Giallo dorato.
PROFUMO: Profumi di crosta di pane, frutta matura, miele d’api e fiori di tiglio.
GUSTO: Sapore dolce, ma non stucchevole, di frutta leggermente appassita e di frutta fresca. Nel finale si può sentire quel gradevole tannino che è caratteristica intrinseca di questo vitigno.
UVE: Questo vitigno è costituito da un unico clone, il Verduzzo Friulano Standard.
SUPERFICIE VIGNETO: Ha 0.50.
FORMA DI ALLEVAMENTO: Doppio guyot.
RESA PER ETTARO: Ql. 50 ca.
SESTO D’IMPIANTO: 2,70 X 1.1 metro
ANNO D’IMPIANTO: 1993.
CONDUZIONE DEL TERRENO A VIGNETO: Inerbito.
CARATTERISTICHE TERRENO: Giacitura in pianura con orientamento dei filari nord-sud ed esposizione est- ovest. Natura del terreno franco argillosa.
EPOCA DI RACCOLTA: Ultima settimana di Settembre.
STATO DELLE UVE AL MOMENTO DELLA RACCOLTA: Perfettamente mature.
MODALITA’ DI RACCOLTA: A mano in piccole cassette da 3 Kg con accurata selezione dei grappoli. Leggero appassimento di un mese.
MODALITA’ DI VINIFICAZIONE: 12 ore di macerazione sulle bucce dell’uva diraspata. Fermentazione senza pulizia del mosto a bassa temperatura. Fermentazione ed affinamento per 60 mesi in botti di rovere da 225 litri e lungo affinamento in bottiglia.
ACIDITA’ TOTALE: 5,16 g/l
ZUCCHERI RIDUTTORI: 78,0 g/l
ESTRATTO SECCO NETTO: 29,60 g/l
ANIDRIDE SOLFOROSA TOTALE: 120 mg/l
TITOLO ALCOLOMETRICO VOL. EFF.: 14,02 % Vol.