Sauvignon 2018

COLORE: Amaranto tendente al viola.
PROFUMO: Ricorda la liquirizia, la noce e, sul finale, il caffè non tostato.
GUSTO: Ottimo il connubio tra vino e legno. In bocca si può riscontrare l’ottima fusione tra la nocciola e la confettura di frutta matura.
UVE: Uve autoctone di Tazzelenghe.
SUPERFICIE VIGNETO: Ha 0.50.
FORMA DI ALLEVAMENTO: Doppio guyot.
RESA PER ETTARO: Ql. 60 ca.
SESTO D’IMPIANTO: 2,70 X 0.90 metri
ANNO D’IMPIANTO: Inverno 1994.
CONDUZIONE DEL TERRENO A VIGNETO: Inerbito.
CARATTERISTICHE TERRENO: Giacitura in pianura con orientamento dei filari nord-sud ed esposizione est-ovest. Natura del terreno franco argillosa.
EPOCA DI RACCOLTA: Seconda settimana di Ottobre.
STATO DELLE UVE AL MOMENTO DELLA RACCOLTA: Perfettamente mature.
MODALITA’ DI RACCOLTA: A mano in piccole cassette con accurata selezione dei grappoli.
MODALITA’ DI VINIFICAZIONE: Vinificazione in rosso con acini interi, per mantenere il fruttato, lunga macerazione, 15 giorni, per ottenere grande struttura. Affinamento in barriques di 2° e 3° passaggio e tonneaux nuove per un periodo di 42 mesi. Affinamento in bottiglia per 3 mesi.
ACIDITA’ TOTALE: 6,10 g/l
ZUCCHERI RIDUTTORI: 1,17 g/l
ESTRATTO SECCO NETTO: 34,73 g/l
ANIDRIDE SOLFOROSA TOTALE: 52 mg/l
ANIDRIDE SOLFOROSA LIBERA: 24 mg/l
TITOLO ALCOLOMETRICO VOL. EFF.: 13,38 % Vol.
Totale: € 15,00
COLORE: Amaranto tendente al viola.
PROFUMO: Ricorda la liquirizia, la noce e, sul finale, il caffè non tostato.
GUSTO: Ottimo il connubio tra vino e legno. In bocca si può riscontrare l’ottima fusione tra la nocciola e la confettura di frutta matura.
UVE: Uve autoctone di Tazzelenghe.
SUPERFICIE VIGNETO: Ha 0.50.
FORMA DI ALLEVAMENTO: Doppio guyot.
RESA PER ETTARO: Ql. 60 ca.
SESTO D’IMPIANTO: 2,70 X 0.90 metri
ANNO D’IMPIANTO: Inverno 1994.
CONDUZIONE DEL TERRENO A VIGNETO: Inerbito.
CARATTERISTICHE TERRENO: Giacitura in pianura con orientamento dei filari nord-sud ed esposizione est-ovest. Natura del terreno franco argillosa.
EPOCA DI RACCOLTA: Seconda settimana di Ottobre.
STATO DELLE UVE AL MOMENTO DELLA RACCOLTA: Perfettamente mature.
MODALITA’ DI RACCOLTA: A mano in piccole cassette con accurata selezione dei grappoli.
MODALITA’ DI VINIFICAZIONE: Vinificazione in rosso con acini interi, per mantenere il fruttato, lunga macerazione, 15 giorni, per ottenere grande struttura. Affinamento in barriques di 2° e 3° passaggio e tonneaux nuove per un periodo di 42 mesi. Affinamento in bottiglia per 3 mesi.
ACIDITA’ TOTALE: 6,10 g/l
ZUCCHERI RIDUTTORI: 1,17 g/l
ESTRATTO SECCO NETTO: 34,73 g/l
ANIDRIDE SOLFOROSA TOTALE: 52 mg/l
ANIDRIDE SOLFOROSA LIBERA: 24 mg/l
TITOLO ALCOLOMETRICO VOL. EFF.: 13,38 % Vol.