Per la sua posizione collinare, Palazzo Vecchio ha una vista a 360 gradi su un paesaggio di decantata bellezza ed ha una condizione ambientale unica, grazie anche alla sua altezza, 354 metri, e ai leggeri venti che ne accarezzano le uve, mantenendole perfettamente sane.
I terreni sono esposti per una parte a sud, condizione abbastanza particolare per i vigneti di Montepulciano; il calibrato mix di nuove e vecchie vigne, quella "del Bosco" ha circa settant'anni, ma anche le lavorazioni a mano, le potature mirate, e le naturali concimazioni dei terreni sono una parte delle condizioni di un "sistema" produttivo che hanno come scopo finale la qualità .
Alla produzione del vino si affiancano le attività enoturistiche, come ad esempio l'organizzazione di brevi tour lungo le vigne e all'interno della cantina, soste per le degustazioni accompagnate da taglieri di formaggi e salumi; inoltre, la possibilità di pranzi o cene, da prenotare o direttamente a Palazzo Vecchio, nella vecchia mangiatoia finemente ristrutturata; o alla Dogana, l'enoteca aziendale, dal mix di design moderno nella struttura e il vintage del suo interno.
Awards Received
James Suckling
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 'Maestro' 2015 (92 score)
Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2013 (90 score)
Rosso di Montepulciano 'DOGANA' 2017 (92 score)
Wine Enthusiast
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 'Maestro' 2015 (92 score)
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 'Terrarossa' 2013 (90 score)
Vini Buoni d'Italia
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 'Maestro' 2015 (3 star)
Rosso di Montepulciano 'DOGANA' 2017 (3 star)
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 'Terrarossa' 2013 (4 star)
Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2013 (4 star)
I Vini di Veronelli
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 'Maestro' 2015 (3 star 90 score)
Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2013 (3 star)