Falanghina del Sannio 2017

Vitigno originario della Grecia, da cui vengono prodotti vini famosi come il “Greco di Tufo” e il “Lacryma Christi”. Vitigno molto vigoroso, con elevata vigoria delle gemme, ha la foglia adulta glabra nella pagina superiore ed è trio pentalobata. Il grappolo è piccolo-medio e molto compatto. L’acino è piccolo, sferoidale, con la buccia di colorazione gialla-grigiastra caratterizzata da punteggiature scure. E’ una cultivar a maturazione tardiva.
Vino di nobile storia, dal sapore delicato e armonioso e con profumo di frutta matura con note floreali, può essere servito sia come aperitivo che come vino da pesce, ottimo con insalate di mare e minestre.
• Uvaggio: 100% Greco
• Provenienza : Guardia Sanframondi
• Altitudine : 350/400 mslm
• Allevamento : spalliera guyot
• Vinificazione : fermentazione a 16 gradi per 20/22 giorni
• Affinamento : acciaio 4 mesi
• Colore: Giallo paglierino scarico con riflessi dorati
• Alcool svolto: 13 %vol.
Totale: € 10,00
Vitigno originario della Grecia, da cui vengono prodotti vini famosi come il “Greco di Tufo” e il “Lacryma Christi”. Vitigno molto vigoroso, con elevata vigoria delle gemme, ha la foglia adulta glabra nella pagina superiore ed è trio pentalobata. Il grappolo è piccolo-medio e molto compatto. L’acino è piccolo, sferoidale, con la buccia di colorazione gialla-grigiastra caratterizzata da punteggiature scure. E’ una cultivar a maturazione tardiva.
Vino di nobile storia, dal sapore delicato e armonioso e con profumo di frutta matura con note floreali, può essere servito sia come aperitivo che come vino da pesce, ottimo con insalate di mare e minestre.
• Uvaggio: 100% Greco
• Provenienza : Guardia Sanframondi
• Altitudine : 350/400 mslm
• Allevamento : spalliera guyot
• Vinificazione : fermentazione a 16 gradi per 20/22 giorni
• Affinamento : acciaio 4 mesi
• Colore: Giallo paglierino scarico con riflessi dorati
• Alcool svolto: 13 %vol.