Cari amici,
benvenuti sul nostro profilo Airwines!
L’azienda agricola Cima del Pomer muove i suoi primi passi nel gennaio 2016 con base a Monfumo, piccolo comune di 1400 abitanti situato tra le colline della bellissima cittadina di Asolo, medievale roccaforte veneziana e borgo tra i più suggestivi d’Italia.
Monfumo, con i comuni di Maser, Fonte, Castelcucco e Cavaso del Tomba, fa parte di un incantevole territorio, ricco di storia e suggestioni enogastronomiche i cui prodotti possono fregiarsi della denominazione “Asolo DOCG”.
In Via Longon, inseriti in un paesaggio incontaminato, nel silenzio e nel sole, 300 ulivi e una trentina di “pomer” meli autoctoni di Rosa Gentile e Rosa di Monfumo, guardano alla rocca di Asolo, alla piccola ma bellissima parrocchiale di San Nicola e al Massiccio del Grappa.
A Cima del Pomer tutti gli interventi sul terreno vengono eseguiti a mano e garantiscono un’attenzione e una delicatezza volte a mantenere integri grappoli e olive per ottenere prodotti eccellenti. I vigneti sono distribuiti in diversi appezzamenti e ci forniscono uve da cui vengono prodotti i nostri richiesti “fondanti”, vini moderni e attualissimi per la loro leggerezza oltre ai vini a metodologia charmat, un Asolo Docg Spumante superiore extra dry e un Valdobbiadene Docg Spumante Superiore brut.
La cantina di produzione si trova a Montebelluna di fianco alla vecchia villa in cui abitiamo, in un annesso agricolo in cui il vino viene prodotto da oltre due secoli. Casa e cantina sono un tutt'uno, inserite in un bel giardino di alberi secolari. Qui, nella sala attigua alla piccola linea di imbottigliamento, si tengono su prenotazione degustazioni di vino, olio e prodotti locali di eccellenza .
Vi invito dunque a Montebelluna a incontrare il Prosecco, la sua gente e un terroir di produzione molto variegato!
Vi ringrazio di aver visitato questa pagina e vi aspetto in cantina
Cordialmente
Alessandra Vegro Amistani