La Cantina Sociale del Piglio nasce nel 1960 grazie a un gruppo di viticoltori dalla zona, uniti dall’amore per le proprie radici e dalla volontà di creare vini di qualità capaci di rappresentare pienamente le potenzialità del territorio. Fin dalla sua istituzione, infatti, la cooperativa ha evidenziato un fortissimo legame con i vitigni autoctoni della Ciociaria, noti già in epoca romana e apprezzati successivamente da Papi, nobili e signorotti locali che frequentavano assiduamente questo fertile e strategico lembo di terra a due passi da Roma.