Nati e cresciuti in un ambiente rurale, si è riscoperto, dopo anni, l’amore per la terra con un ritorno alle origini. Il vecchio cascinale è stato restaurato, i “casotti” delle vigne sono stati ripristinati nella loro funzionalità, una vecchia sorgente è stata rimessa in uso. Con l’ausilio di tecnici del settore e l’apporto di esperienza contadina si è dato inizio a questa avventura, inusuale ma stimolante che segue i ritmi della natura e che rende tutto a dimensione umana.
Nel solco quindi di una tradizione contadina, sono stati reimpiantati i vigneti, sulle estreme propaggini orientali delle Colline Novaresi, nelle zone particolarmente vocate con forme di allevamento atte a privilegiare al massimo la qualità. Si sono recuperati vitigni autoctoni quali nebbiolo e vespolina.
In vigna si adottano concimazioni organiche, si procede ad una drastica selezione dei grappoli da portare a maturazione. La vinificazione viene effettuata nel rispetto della tradizione, seppur impiegando tecnologia avanzata. Ne deriva che il vino prodotto, volutamente con basse percentuali di resa per ettaro, valorizza al massimo le proprie peculiarità.
Crediamo che coltivare le uve senza il ricorso a prodotti chimici, che possono danneggiare il terreno e la pianta e finire come residui nel vino, sia meglio per il pianeta e per chi beve.
I nostri sono vini “naturali” vinificati in purezza.
Awards Received
Nebbiolo DOC 2011
• Bronzo - IWSC 2014 - Hong Kong
• Raccomandato - Decanter World Wine Awards 2014 - Londra
• Raccomandato - IWC 2015 – Londra
• Argento - Decanter Asia Wine Awards 2015 - Honk Kong
• Oro - World Value Wine Challenge 2015 - USA
Nebbiolo DOC 2012
• Bronzo - Decanter Asia Wine Awards 2016 - Hong Kong
• Raccomandato - IWC 2017 - Londra
• Bronzo - Decanter World Wine Awards 2017 - Londra
Nebbiolo DOC 2013
• Raccomandato - Decanter Asia Wine Awards 2017 - Hong Kong
Nebbiolo DOC 2015
• Bronzo – Decanter World Wine Awards 2019 – Londra