BENFORTE
Siamo una piccola realtà aziendale, nata nel 2012 nel contesto di un più esteso progetto familiare da decenni impegnato nella coltivazione del Verdicchio, vitigno che contraddistingue l’offerta enologica delle Marche. I nostri primi vigneti risalgono agli inizi degli anni '70 e si trovano nel comune di San Paolo di Jesi, area classica di produzione del “Verdicchio dei Castelli di Jesi”. Si narra che proprio nel nostro territorio lo scrittore Italo Calvino raccolse una fiaba popolare dal titolo “Giuannì Benforte”. La storia è intessuta sull’eterno tema della vittoria dell’astuzia contro la forza bruta: la rivincita del piccolo contro il gradasso. Abbiamo scelto “Benforte” come segno aziendale per celebrare lo stesso ingegno e la stessa tenacia di chi, anno dopo anno, si impegna per produrre buon vino.
Al Verdicchio si affianca l’olio extravergine d’oliva, prodotto da un uliveto messo a dimora negli anni ‘90 nel territorio di Cupramontana, dove la tradizione olivicola è radicata da secoli: troviamo riferimenti all’olio di oliva e alle sue qualità già nel periodo Medioevale. Varietà, clima e terreno sono gli elementi che determinano le particolari caratteristiche sensoriali dell’olio extravergine Benforte.
Awards Received
- Lucibello Golden Star ai Vini d’Italia 7 luglio 2018
- Barbangelo premiato all’International Wine Challenge 7 luglio 2018
- Benforte e Sveva Casati Modigliani 10 marzo 2017
- Corona al Lucibello dai Vinibuoni d’Italia 2017 15 novembre 2016
- Il Barbangelo premiato a Golosaria 13 novembre 2016