Barbaresco Gudrù DOCG Gran Cru 2015

Uva da cui è prodotto: Nebbiolo da Barolo
Zona di origine: Comune di Serralunga d’Alba
Esposizione solare: Sud/Sud-Est
Suolo: Terreno Tortoniano ricco di marne azzurre molto compatte.
Ceppi per ettaro: da 3500 a 4700.
Sistema di allevamento: Guyot con 8-9 gemme.
Vendemmia: A mano in cassette da 20 kg. circa.
Produzione media: 45 hl. per ettaro
Vinificazione: in vasche di acciaio inox a 28-30°C per 22 giorni
Affinamento: in botti di rovere di Slavonia per 4-5 anni
Colore: rosso intenso con lievi sfumature aranciate.
Profumo: sottobosco, tartufo bianco, goudron, liquirizia, spezie, caffè, scatola di sigari.
Gusto: corposo, equilibrato, con forte personalità
Abbinamenti gastronomici: formaggi stagionati, carni rosse alla griglia, selvaggina, piatti ai funghi, cucina internazionale.
Temperatura servizio: 20 – 22°C
Gradazione alcolica: 14 – 14,5 % vol.
Bottiglie prodotte per anno: 3000-3600
Totale: € 28,00
Uva da cui è prodotto: Nebbiolo da Barolo
Zona di origine: Comune di Serralunga d’Alba
Esposizione solare: Sud/Sud-Est
Suolo: Terreno Tortoniano ricco di marne azzurre molto compatte.
Ceppi per ettaro: da 3500 a 4700.
Sistema di allevamento: Guyot con 8-9 gemme.
Vendemmia: A mano in cassette da 20 kg. circa.
Produzione media: 45 hl. per ettaro
Vinificazione: in vasche di acciaio inox a 28-30°C per 22 giorni
Affinamento: in botti di rovere di Slavonia per 4-5 anni
Colore: rosso intenso con lievi sfumature aranciate.
Profumo: sottobosco, tartufo bianco, goudron, liquirizia, spezie, caffè, scatola di sigari.
Gusto: corposo, equilibrato, con forte personalità
Abbinamenti gastronomici: formaggi stagionati, carni rosse alla griglia, selvaggina, piatti ai funghi, cucina internazionale.
Temperatura servizio: 20 – 22°C
Gradazione alcolica: 14 – 14,5 % vol.
Bottiglie prodotte per anno: 3000-3600