Ripercorrendo l’antica via Francigena sulle orme dei pellegrini che si dirigevano a Roma, si giunge in uno dei borghi più autentici e unici nel cuore della Toscana, San Gimignano. È proprio qui che, tra vigne, ulivi e querce centenarie, sorge FATTORIA ABBAZIA MONTE OLIVETO. L’attuale tenuta deve il suo nome all’Abbazia, edificata nel 1340 dai monaci Olivetani, che la scelsero come posto ideale per la coltivazione della vite e degli ulivi. Qui la cultura del vino sembra perdere la sua origine nella notte dei tempi, infatti, per secoli sulle pendici dell’Abbazia è stato prodotto uno dei vini bianchi più noti sin dall’antichità, di cui illustri poeti, tra tutti Dante Alighieri, tessero le lodi: la Vernaccia di San Gimignano.